Un’impronta Leggera, Guida pratica per ridurre il proprio impatto

Questo progetto è frutto dell’assunzione di consapevolezza del fatto che ogni nostro gesto, ha delle conseguenze. In questo caso un impatto, sull’ambiente. Non possiamo non lasciare tracce delle nostre azioni, ma possiamo scegliere che impatto lasciare. Se un nostro gesto, probabilmente, non cambierà il mondo domattina, la sommatoria di tutti i nostri gesti consapevoli potrà avere, invece, un effetto positivo. Proprio di questo parla il libro: di come ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare la differenza. Si tratta di una vera e propria guida pratica che, stanza per stanza, offre spunti e suggerimenti per modificare le nostre abitudini nella maniera più sostenibile possibile, facendo del bene al pianeta e anche a noi stessi. Il contenuto del libro è la condivisione di un percorso personale, iniziato nel 2016, che ha portato l’autrice ad assumere gradualmente consapevolezza che rendere il mondo un posto migliore è possibile e in questo, ciascuno di noi, gioca un ruolo fondamentale.

Perché ho scritto questo libro?

Nel 2016 ho affrontato un lutto doloroso e ho iniziato a domandarmi come fosse possibile che una persona con uno stile di vita più sano della media e senza patologie ereditarie si potesse ammalare in maniera incurabile. Ho compreso che viviamo in luogo malsano, immersi nel nostro stesso inquinamento. Questo libro nasce dall’esigenza di condividere con quante più persone possibili una consapevolezza maturata nel tempo, legata alla necessità di migliorare la salute del pianeta per il nostro bene.

Editoria Slow

Questo libro si inserisce nell’ambito di un’iniziativa di editoria slow con la casa editrice Bookabook, per cui il lettore si trasforma da semplice consumatore a parte attiva del processo creativo. Al raggiungimento del numero necessario di prevendite, il libro andrà in stampa. Per questo

Preordina la tua copia cliccando qui!

.