TerraLab è un’associazione di tutela ambientale, senza scopo di lucro, nata dall’iniziativa di sette donne che credono nella necessità di attivarsi per sensibilizzare gli individui al rispetto dell’ambiente e divulgare buone pratiche di sostenibilità.
Come nasce TerraLab per la tutela ambientale
L’idea di costituire una associazione di tutela ambientale è nata nella primavera del 2019 da Laura (scrivente), Valentina e Martina. Avendo a cuore la necessità di un riavvicinamento dell’individuo al rispetto dell’ambiente, abbiamo pensato di assumere un’identità per agevolare la strutturazione di progetti sul territorio. Sono state così coinvolte Margherita, Manita, Alessandra e Ilaria, già sensibili al tema. Il progetto ha dunque preso vita, seppur la burocrazia italiana non abbia esattamente agevolato il processo di costituzione.
TerraLab: la”Terra” e la sua salvaguardia è il nostro focus. “Lab” (laboratorio) poiché intendiamo coinvolgere le persone in maniera diretta e attiva, toccando con mano la realtà naturale che intendiamo tutelare.

Ognuna di noi sette proviene da settori lavorativi differenti e questo è stato un grande punto di forza e un valore aggiunto. Ciò ci ha permesso di apportare in maniera complementare un significativo contributo all’associazione.
Il tempo dedicato da ognuna di noi ai progetti di TerraLab è a titolo gratuito: crediamo nei fini perseguiti e speriamo di cuore, nel nostro piccolo, di poter fare qualcosa di utile sul territorio in vista di un approccio alla vita che sia il più sostenibile possibile.
TerraLab sul territorio
Al momento presente le iniziative sono così strutturate:
- Attività nella natura: da passeggiate alla scoperta dell’ecosistema naturale a sessioni di “plogging” al parco raccogliendo rifiuti, finanche a piantare alberi.
- Workshop interattivi: impareremo a riutilizzare creativamente materiali di scarto, al fine di rendere l’approccio ai consumi del singolo più responsabile e consapevole.
- Incontri frontali: esperti verranno a condividere le loro conoscenze per dialogare ed approfondire temi legati alla tutela ambientale.
L’associazione è aperta a proposte ed iniziative da parte di qualsiasi persona che abbia interesse a partecipare e i cui valori siano affini a quelli associativi e statutari. E’ possibile mettere a disposizione le proprie competenze o risorse (ad esempio spazi) oppure segnalare argomenti di interesse su cui lavorare. E’ sufficiente una mail a: info@terralab.org
Maggiori dettagli presto sul sito www.terralab.org
Anticipazioni: un progetto che bolle in pentola del quale siamo molto orgogliose riguarda “sostenibilità ed inclusione”, in collaborazione con la cooperativa La Ruota, che accoglie ragazzi con disabilità. Il progetto prevede che i ragazzi della cooperativa, investiti del ruolo di insegnanti, condivideranno coi nostri partecipanti le proprie competenze su natura e coltivazione.
Save the date
La presentazione si terrà il 23 gennaio 2020. Vi racconteremo chi siamo e come nasciamo. Condivideremo le attività calendarizzate, a cui sarà possibile iscriversi e partecipare. Sarà possibile tesserarsi e condividere idee e suggerimenti. Maggiori dettagli su luogo e orario saranno reperibili sui social come la pagina facebook di TerraLab ed il profilo instagram terralab_ambiente.
Ogni nostra azione, anche la più piccola, ha un impatto ambientale. Modificare le proprie abitudini in maniera sostenibile è il primo passo verso il cambiamento.
Siete bone! 😁
Firmato la direttrice…