Fabiana è una giovane donna che, come tante persone di cui ho raccontato la storia su questo blog, ha scelto di lasciare le proprie certezze per coltivare le proprie passioni, in linea con i propri valori: aprire un negozio che commercia esclusivamente prodotti zero waste è stata la decisione di Fabiana, per sollevare consapevolezza in capo ai consumatori che esistono molte alternative ai beni usa e getta che utilizziamo e che dunque un cambiamento è possibile, con il contributo di ognuno.

La scelta di Fabiana di cambiare vita

Questa è la storia di Fabiana Cakilli, giovane donna di 31 anni, fieramente brianzola e della sua coraggiosa decisione di abbandonare le proprie certezze – ovvero un lavoro stabile a tempo indeterminato in una solida e nota azienda di cosmetici – per rincorrere il proprio sogno. 

I valori in cui crede Fabiana originano desiderio di un futuro più sostenibile che passa necessariamente attraverso l’assunzione di consapevolezza da parte degli individui.

E così, non senza fatica, impegno e grande coraggio, ha dato vita a Serendipity Shop, una realtà che commercia prodotti plastic free per aiutare le persone a ridurre il proprio impatto, offrendo al consumatore valide alternative a molti beni usa e getta: dalla cura della persona ad attrezzi per cucinare, passando per viaggi, bambini e regali.

Agire in linea coi propri valori

Serendipità è un termine che utilizzato per definire “l’imbattersi casualmente in qualcosa che non si sta cercando – mentre si cerca altro – ma che si rivela la scelta giusta. Il fatidico destino da inseguire. Ed è proprio quello che è successo a Fabiana.

Questo progetto origina dall’esigenza di agire in maniera concreta per contribuire al cambiamento, in un’ottica che tenga da conto la salvaguaridia e la tutela dell’ambiente: il problema dell’inquinamento da plastica, infatti, era qualcosa che Fabiana non riusciva più a ignorare. Sono state le immagini di alcuni documentari che mostravano la sofferenza e le atroci morte di diverse specie animali che hanno mosso in questa giovane donna un grande senso di responsabilità, del non sentirsi “a posto con la coscienza” nell’andare avanti per la propria strada senza far niente.

Per Fabiana cambiare abitudini di consumo non era abbastanza: capire come fare di più era diventato l’obbiettivo. E così nasce questa meravigliosa realtà.

Il senso di responsabilità verso un pianeta che va verso la distruzione, è stato ciò che ha permesso a Fabiana di trovare il coraggio di lasciare quelle che erano delle grandi sicurezze e lanciarsi in questa avventura.

La filosofia dietro a Serendipity Shop è mostrare alle persone che un mondo diverso è possibile e che delle alternative ai nostri consumi usa e getta esistono e sono valide, in un’ottica più sostenibile di usa e riusa. 

Cosa offre Serendipity Shop

I prodotti sono tutti rigorosamente plastic-free, riutilizzabili o riciclabili. Sul sito del negozio è possibile accedere allo shop online e verificare in prima persona la grande offerta di alternative sostenibili.

I fornitori provengono sono selezionati con grande cura: le caratteristiche imprescindibili riguardano la qualità dei beni prima di tutto, l’artigianalità, e soprattutto l’etica dei fornitori nello svolgere il lavoro e nella ricerca dei materiali utilizzati. Generalmente si finisce con l’approdare a piccole-medie aziende italiane (ma anche internazionali talvolta) e a conduzione famigliare. Ne consegue che il controllo qualità dei prodotti è molto serrato. 

In Italia non è semplice trovare realtà che producano a livello professionale plastic free: il Regno Unito al contrario è molto più avanti da questo punto di vista e anche i prodotti sono stati migliorati negli anni, soprattutto per la produzione di dentifrici e cosmetica solida. Il bambù ovviamente è molto più semplice da reperire nell’est asiatico.  

E’ rincuorante – racconta Fabiana – che persone interessate a cambiare le proprie abitudini di consumo e provare i prodotti plastic free siano sempre di più. La cosa più bella è che chi prova questo tipo di prodotti, generalmente “non torna più indietro”. L’approccio è quello di ricordare alle persone che non c’è bisogno di essere “fondamentalisti” del plastic free per iniziare: la cosa migliore è farlo a piccoli passi, iniziando con pochi prodotti, magari sostituendo man mano quelli in plastica monouso che terminiamo a casa.

Packaging sostenibili

Oltre ad offrire prodotti plastic free, Serendipity Shop si impegna a spedire gli ordini in scatole postali kraft naturale (con almeno il 90% di materiale riciclato), con il logo stampato in modo digitale con inchiostro nero ad acqua in stile minimal. Non viene usata colla nel processo di produzione.

Per riempire i vuoti tra i vari prodotti all’interno della scatola, vengono usati rotoli di carta appallottolati, trucioli di carta grezza, coperture di nidi di carta per proteggere le bottiglie di vetro. Spesso usano anche le patatine in polistirolo degradabili flo-pak, fabbricate al 100% in polistirene riciclato e degradabili: si decompongono a contatto con l’acqua e non lasciano scarti tossici. 

Per non alterare le formule e le fragranze dei prodotti sfusi, essi vengono avvolti in buste di carta kraft, senza plastica aggiunta. La scatola può essere poi usata per altri scopi essendo molto piacevole graficamente e con chiusura che non permette a nessun detrito di entrare.

Per compensare le emissioni di CO2, Serendipity inserisce per ogni ordine un biglietto di ringraziamento piantabile e fatto di semi di “non ti scordar di me”. È un piccolo gesto, ma dal biglietto nascono fiori ed è importante coltivare l’amore per qualcosa, per il pianeta e la natura che ci circondano. È un buon modo per ringraziare i clienti e la terra, ricordando sempre che c’è speranza se c’è impegno da parte di tutti. 

Insieme, ricorda Fabiana, il cambiamento è possibile: l’importante è iniziare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *