Milano accetta la sfida: diventare la prima città al mondo dalla nightlife plastic-free

Sembra fantascienza e invece è pura realtà: una delle città italiane con la più fervente vita notturna – se non la più movimentata di tutte – accetta la sfida e si mobilita per eliminare tutta la plastica monouso entro la fine dell’anno. E’ fondamentale agire […]

Microplastiche e tossine: questione che ci tocca molto più da vicino di quanto percepiamo

Il problema della plastica è molto più ampio di quanto possiamo pensare: i rifiuti plastici inquinano e non si biodegradano, uccidono le specie marine alterando l’ecosistema e – purtroppo – molto altro. Quando iniziano a degradarsi in pezzettini sempre più piccoli (microplastiche o nanoplastiche) catturano […]

Gli scontrini e il problema della loro non riciclabilità

E’ fondamentale che ogni individuo contribuisca alla tutela dell’ambiente, nel suo piccolo, modificando le proprie abitudini. Perché il ruolo del consumatore sia fondamentale, è stato scandagliato negli articoli precedenti. In relazione alla buone pratiche è necessario suddividere tutti i rifiuti prodotti (che si spera siano […]

Ecco come i rifiuti indifferenziati contribuiscono al riscaldamento globale.

Quando “buttiamo via” un oggetto, al termine del suo utilizzo, nella nostra mente equivale a liberarsi di qualcosa poiché dal momento in cui lo gettiamo via non è più un nostro problema. Ma questo “via” dove gettiamo tutto, esattamente, dov’è? Tutti i rifiuti prodotti finiscono […]

La moda passa, ma poi torna: soluzioni per acquisti responsabili

Nel calderone dei bisogni indotti dall’industria della grande produzione, un posto speciale se lo sono aggiudicato i capi di abbigliamento. Partiamo dal principio: cos’è la moda? Chi decide cosa è di moda  ovvero che cosa noi vorremo per forza acquistare per essere al passo coi tempi? La moda è […]