Questa è la storia di Caterina e di suo marito Nicolae, che dalla personale scelta etica di voler vivere in linea con i valori in cui credono (rispetto dell’ambiente, delle sue risorse e della vita sul pianeta) hanno creato un business sostenibile a 360 gradi. E’ a Padova, si chiama Friendly Shop e vende anche online – con packaging rigorosamente plastic-free e in cartoni riciclati.
La storia di Caterina e Nicolae

Caternia e Nicolae: la giovane coppia che nel Gennaio 2018 ha dato vita a Friendly Shop. All’epoca giovanissimi, 21 e 25 anni, hanno iniziato a lavorare a questo meraviglioso progetto che ha preso forma concreta nel Maggio 2018, mostrandosi al pubblico.
Caterina era supervisor in un negozio di una nota multinazionale di cosmesi a Milano, Nicolae lavorava come programmatore in una azienda informatica. Due contratti sicuri, abbandonati per seguire il proprio sogno e i propri desideri.
Un’altra meravigliosa testimonianza, assieme a molte raccontate in questo blog, di come spesso perseguire i nostri desideri ed i nostri valori etici, nonostante le fatiche, spesso possa portare a grandi traguardi.
Caterina già da qualche anno si interessava di moda etica. L’approfondimento di temi legati al mondo celato dietro alla “fast fashion“, ha segnato l’inizio di un importante percorso che l’ha portata ad assumere scelte etiche e rispettose dell’ambiente, anche in altri settori della vita.
Questo percorso ha condotto Caterina ad approfondire il mondo dello “zero waste“, ovvero tutte quelle scelte e quei cambi di abitudine che contribuiscono a ridurre il nostro impatto.
Come nasce Friendly Shop
Quando Caterina e Nicolae hanno iniziato ad adottare uno stile di vita a basso impatto, si sono resi conto della carenza di alternative valide per sostituire molti dei beni usa e getta. Spesso capitava di dover acquistare prodotti online, facendoli arrivare dall’estero, con un grosso impatto ambientale dovuto ai trasporti. In Italia quasi nessuno si occupava di questo tema.
Facendo di necessità virtù, la giovane coppia ha pensato di creare una realtà imprenditoriale che rispondesse prima di tutto ai loro bisogni, in un contesto in cui questa realtà era ancora inesplorata. Un passo alla volta, Friendly Shop è diventato realtà.
Il team ad oggi è composto, oltre che da Caterina e Nicolae, da Carola e Serena.
L’etica di Friendly Shop

La realtà creata da Caterina e Nicolae si può considerare sostenibile sotto tanti punti di vista. Dalla trasparenza (dai materiali dei prodotti alle spedizioni), al rispetto delle politiche lavorative e delle risorse dell’ambiente. Infine, non meno importante, la gentilezza intesa nel senso più lato del termine: verso il mondo e verso gli esseri che lo abitano (persone… e non).
L’intento è offrire all’utente alternative sostenibili a 360 gradi. Friendly Shop è la dimostrazione che un modo diverso di fare business è possibile, puntando, prima di tutto, sulla trasparenza. Caterina e Nicolae tengono molto a mostrarsi genuinamente per ciò che sono, con i propri pregi e le imperfezioni (parte integrante di ogni realtà).
I prodotti in vendita sono plastic-free, riutilizzabili, riciclabili e compostabili. Il packaging è ridotto al minimo ed è sostenibile (sfuso o in cartone riciclato). I prodotti sono realizzati presso laboratori o fabbriche selezionati in virtù dell’attenzione all’ambiente e del rispetto dei diritti dei lavoratori.
Da qualche mese, Friendly Shop commercia capi di abbigliamento di aziende di moda etica. Un grande investimento, in linea con i valori aziendali.
La selezione dei fornitori è uno dei processi più impegnativi: individuato un brand, è necessario procedere con l’analisi degli aspetti che Caterina e Nicolae ritengono indispensabili. Dove si trova lo stabilimento, in quali condizioni, che packaging sono utilizzati, quali sono le certificazioni, le modalità di spedizione… e così via.
Una volta individuati i fornitori, si procede con un primo “test” in prima persona sul prodotto, per accertarsi dell’efficacia e per poterlo eventualmente spiegare o consigliare nell’eventualità di una rivendita.
Spedizioni e sostenibilità

Le spedizioni, generalmente, sono considerate poco sostenibili per via dell’inquinamento prodotto dai trasporti. Per ridurre al massimo l’impatto delle spedizioni, Friendly Shop ha scelto di provvedere con pacchi completamente plastic-free e usare scatole recuperate dalle aree di raccolta dei cartoni. La raccolta delle scatole per le spedizioni è un aspetto al quale Caterina e Nicolae dedicano molto del loro tempo (anche libero) a costo di ritrovarsi ad andare a cena al ristorante con qualche scatola di recupero occasionale.
Vengono sempre riutilizzati gli imballaggi arrivati dai fornitori per le spedizioni, così, in negozio nulla viene sprecato.
La gioia di aver intrapreso con coraggio questo percorso, risiede nell’aver incentivato molti individui ad avvicinarsi ad uno stile di vita più sostenibile. L’approccio di Friendly Shop ai consumi aiuta le persone ad assumere consapevolezza sul proprio impatto ambientale e sulla necessità di ridurlo, compiendo scelte più etiche e sostenibili.