MATE cashmere, in un’ottica circolare, produce capi in cashmere completamente rigerenato. In questa intervista alla scoperta dell’azienda, MATE ci racconta i propri valori, la filiera produttiva e il perché della scelta di rigenerare tessuti.

MATE, l’azienda che rigenera cashmere

Il marchio MATE, fa capo a TESMA CASHMERE, un’azienda di trasformazione delle materie prime tessili fondata nel 1990 da Edoardo Mariotti, proveniente dal settore del commercio di lana e cashmere, che ha convertito la sua esperienza in una nuova attività imprenditoriale.

Un aspetto che caratterizza questa azienda, è che MATE punta alla sensibilizzazione del consumatore finale, cercando di creare un prodotto di moda ma allo stesso tempo rispettoso dell’ambiente che ci circonda.

Per la creazione di nuovi capi, infatti, non viene utilizzata alcuna tintura chimica: si procede con la rigenerazione del filo di una vecchia maglia per crearne una nuova. La scelta di rigenerare il cashmere viene da lontano: l’industria di riciclo degli stracci di lana con la tecnica di cardatura è nata a Prato ed è vecchia di centinaia di anni, il cashmere riciclato sfrutta lo stesso procedimento. 

La filiera produttiva

L’azienda riceve balle di vecchie maglie, le quali vengono divise per colore in modo che dopo essere state processate il nuovo filato possa risultare morbido ed i colori corrispondere a quelli del filato originale. Il risultato finale è un capo nuovo rigenerato che non ha subito né passaggi chimici né tinture.

Selezionando, infatti, i capi con colori omogenei, è possibile eliminare completamente il processo di tintura, risparmiando acqua e sostanze chimiche, senza dover gestire le risultanti acque di scarto. L’utilizzo di cashmere riciclato riduce l’impiego di materie prime vergini, di acqua ed energia e lo sfruttamento intensivo dei terreni adibiti al pascolo. 

Il prodotto, inoltre, porta il marchio GRS (Global Recycle Standard): una delle più importanti organizzazioni non-profit che promuovono a livello internazionale lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile.

Pubblico italiano e sostenibilità

Purtroppo in Italia l’attenzione verso tematiche legate alla tutela ambientale, ai consumi responsabili e a stili di vita sostenibili non è ancora molto radicata. Tuttavia, pian piano, i consumatori – seppur in parte – iniziano ad assumere consapevolezza sul peso determinante che hanno le proprie scelte di acquisto.

All’estero, invece, MATE h riscontrato una maggiore sensibilità verso la tutela ambientale e verso la responsabilità dei consumatori nei confronti dei propri acquisti.

La speranza – e l’obbiettivo – è quello che sempre più persone inizino a familiarizzare con il concetto di sostenibilità, in nell’ottica di contribuire positivamente alla tutela ambientale, riducendo il proprio impatto.

5. Come / dove è possibile acquistare i prodotti?

I prodotti MATE per adesso sono in vendita solo sul sito ufficiale www.matecashmere.com ma stiamo pensando di ampliarci vendendo anche su altre piattaforme online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *