E’ un’iniziativa a cura di TerraLab Onlus e Change For Planet, volta a sensibilizzare sulla discriminazione di genere, tramite la divulgazione di centinaia di testimonianze e finalizzata al raccoglimento di fondi per prestazioni sospese di supporto psicologico in favore delle vittime di violenza di genere. Il progetto, in linea con l’SDG n 5 dell’agenda 2030 (parità di genere), verrà presentato a Milano presso La Nena Eco-Social Bistrò, previa iscrizione, sabato 27 novembre con un format del tutto originale.

Ti è mai capitato di assistere
o subire discriminazioni di genere?


Il prossimo 27 novembre 2021, a Milano presso La Nena Ecosocial Bistrò, verrà presentato il progetto che TerraLab e Change for Planet hanno sviluppato in occasione della Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, con l’intento di puntare l’attenzione sul fatto che, nel 2021, l’uguaglianza di genere sia ancora un punto cruciale da raggiungere.

Il 25 novembre 2021 verrà divulgato, in maniera gratuita tramite i siti web di TerraLab e Change For Planet, un documento che raccoglie testimonianze attuali di centinaia di donne che sono state oggetto di discriminazione in vari ambiti della vita. L’intento è dar voce a chi ha subito un trattamento iniquo derivante esclusivamente dal proprio genere.

Ancora oggi, troppo spesso negli stessi corridoi gli uomini sono chiamati “dottori” e le donne “signorine”, gli uomini “avvocato” e le donne “signorine”, gli uomini “architetto” e le donne “signorine”.

Sempre nel 2021, a parità di ruolo, mansione e anzianità le donne percepiscono salari inferiori rispetto a colleghi uomini. E questa è solo la punta dell’iceberg. Quante volte capita di ricevere apprezzamenti per strada solo perché si indossa una gonna? Quanto spesso donne transgender vengono considerate donne “di serie B”? Quante persone tacciono per abusi subiti pensando di avere colpe se terzi si arrogano diritti che nessuno ha loro concesso?

Fintanto che non ci saranno giustizia sociale e parità di genere, non possiamo ipotizzare un futuro sostenibile.

Quando raggiungeremo un’effettiva parità di genere?

La parità di genere è un traguardo verso cui vi è ancora strada da fare poiché riguarda una questione culturale ben radicata nel nostro sistema. Il progetto si pone in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 5 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: il raggiungimento di un’effettiva parità di genere. Esiste, infatti, un profondo legame tra sostenibilità e uguaglianza: non possono esistere l’una senza l’altra.

25 novembre : divulgazione report

Il 25 novembre 2021 verrà divulgato, in maniera gratuita tramite i siti web di TerraLab e Change For Planet, un documento, che speriamo potrà raggiungere più persone possibili, che raccoglie testimonianze di centinaia di donne che sono state oggetto di discriminazione in vari ambiti della vita in virtù del proprio genere.

27 novembre: presentazione progetto

Il progetto sarà presentato il 27 novembre 2021 alle h 15.00 a Milano presso La Nena Ecosocial Bistrò (Via Pietro Calvi n. 31) previa iscrizione nominale mandando una mail a donnevogliamoparlare@gmail.com : il numero limitato di posti condiziona l’iscrizione
nominale.

Non sarà la solita presentazione frontale. La formula è simile a uno speed date a gruppi: i partecipanti andranno di tavolo in tavolo e potranno ascoltare le storie e le esperienze di tutte le diverse relatrici, rappresentative di ogni “categoria di donne”. A conclusione, l’intervento di uno psicologo esperto di violenza di genere che ci fornirà strumenti utili ad affrontare determinate situazioni.

La partecipazione prevede una donazione volontaria di 15€ a persona. Le donazioni raccolte durante l’evento saranno devolute a Fondazione Soleterre per offrire prestazioni sospese di supporto psicologico in favore di donne vittime di violenza e discriminazione di genere.

E’ possibile contribuire a supporto dell’iniziativa anche attraverso bonifico bancario con la causale “PROGETTO DONNE” al c/c intestato a TerraLab Onlus
IBAN IBAN IT82 W 05034 01742 000000002279. Le donazioni sono deducibili/detraibili.

Contiamo sul Vostro prezioso supporto,
poiché [Don]Ne Vogliamo Parlare.

TerraLab Onlus è un’associazione di tutela ambientale che promuove stili di vita sostenibili attraverso il coinvolgimento attivo della comunità sul territorio tramite attività, workshop, incontri e dibattiti.
www.terralab.org
Change for Planet è un’associazione nata da un gruppo di giovani per accelerare lo sviluppo sostenibile,
incrementando l’alfabetizzazione climatica per avere un impatto sulle comunità locali.
www.changeforplanet.it
Soleterre è una ONG che lavora per la tutela della salute di bambini, donne e uomini in Italia e nel mondo,
con particolare attenzione al loro benessere psico-sociale.
www.soleterre.org

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *