“Moving people to bet on their true-self” è la mission di DARE, casa di produzione video: un progetto unico nel suo genere che, con grande attenzione all’ambiente, allestisce set completamente sostenibili e plastic-free. Una grande sfida da un lato ed un meraviglioso esempio dall’altro: cambiare approccio è possibile (oltre che un dovere morale in questo momento storico) anche in quei settori in cui sembra più difficile.

Come nasce il progetto DARE

La casa di produzione video DARE ha radici nella primavera 2019 e prende forma concreta nel febbraio 2020. Il progetto, nato dalla voglia di poter creare e offrire contenuti visivi cinematografici e alternativi realizzati su misura, ha colto la grande sfida di creare set completamente sostenibili con il minor impatto ambientale possibile. Aurora Ovan del Team di DARE, spiega che spesso sono state riscontrate difficoltà, proprio in virtù della tipologia del mestiere, ad essere 100% sostenibili: più che un ostacolo, tuttavia, ciò si è rivelato uno stimolo a ricercare di volta in volta soluzioni creative per sopperire alle esigenze del momento.

Chi c’è dietro DARE

Il Team è composto da sei giovani: Davide Nicolicchia (operatore macchina e direttore di fotografia), Filippo di Primio (editor, color e effetti visivi), Alessandro Zanuttigh (editor, scrittura video), Tomaso Minchella (operatore drone e web designer), Emiliana Pontonutti (assistente di produzione) e Aurora Ovan (regia, scrittura video e produzione). A seconda del progetto poi, il team è affiancato da diversi collaboratori e professionisti del settore.

Il Team di DARE Video Produzioni

La scelta di creare set sostenibili

L’importanza di questo progetto risiede nel nostro messaggio che intende passare: adottare scelte di vita sostenibili è un’esigenza, ad oggi, che deve necessariamente rientrare in ogni aspetto della vita, incluse le realtà lavorative. E che creare un ambiente lavorativo sostenibile è possibile, anche per quelle realtà dove sembrerebbe invece più complesso. E’ sufficiente un po’ di creatività e spirito di iniziativa per poter trovare soluzioni alternative a scelte che generalmente comporterebbero un impatto ambientale maggiore. Un grande punto di forza, a tal proposito, è proprio lo spirito di squadra: tutti le persone coinvolte hanno a cuore la tutela dell’ambiente, pertanto con grande spirito collaborativo (e divertimento) insieme sono in grado di creare soluzioni adatte a ridurre l’impatto ambientale di questa peculiare realtà lavorativa.

L’ispirazione

DARE production non è la prima realtà di settore che abbia approcciato al lavoro in maniera sostenibile: una delle prime in Italia (o almeno la più conosciuta) è Maestro Production di Antonio Giampaolo (Roma). I loro set plastic free e con catering biologico a km0 sono certamente stati di grande ispirazione per DARE.

L’obbiettivo è quello di eliminare del tutto dal set qualsiasi prodotto usa e getta, inclusa carta e prodotti biodegradabili. Tutti i materiali impiegati devono essere riutilizzabili o “riproponibili” dopo l’uso.

Una buona pratica adottata (e un buon esempio per tutti) è quello di analizzare di volta in volta i rifiuti generati e di quale natura, di modo da impegnarsi ad eliminarli per i set successivi.

Sempre in più settori lavorativi l’attenzione all’ambiente diventa un vero e proprio must: se siete interessati a conoscere la casa di produzione video DARE, potete seguire su instagram @dare.production oppure su Facebook @dare.films. Buona visione !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *