Il blog PI0 – Progetto Impatto Zero raccoglie e condivide buone pratiche per avvicinarsi ad una
vita a basso impatto. Inizialmente ispirato da Trash is For Tossers di Lauren Singer, che in
questo video racconta la propria esperienza.
.
L’obbiettivo è sensibilizzare le persone, all’esito di costanti ed approfondite ricerche, sull’impatto ambientale delle proprie scelte in qualità di consumatori.
.
L’ambiente influisce in maniera diretta sul nostro benessere: migliore è la qualità dell’ambiente e migliori sono le nostre esistenze. E viceversa: con ogni azione, influiamo sulla qualità dell’ambiente.
.
Perché è importante assumere consapevolezza?
La comunità scientifica internazionale ha parlato chiaro: è necessario modificare le nostre abitudini in maniera sostenibile se desideriamo salvaguardare la vita sul pianeta. L’impatto delle attività antropiche dall’epoca industriale ad oggi ha distrutto gli ecosistemi terrestri e marini incrinando i delicati equilibri della natura.
.
In qualità di consumatori abbiamo un potere enorme nelle nostre mani per invertire la rotta: usiamolo.
La società postmoderna ha fatto dell’usa-e-getta il proprio leitmotiv: vengono costantemente creati nuovi bisogni fittizi ai quali sentiamo il bisogno illusorio di sopperire, (che rendono indispensabile la più superflua delle merci) e questo ha reso il problema dei rifiuti una vera e propria piaga.
Se ognuno di noi si responsabilizzasse diventando un consumatore consapevole, il mercato, che si bassa sull’equilibrio tra domanda e offerta, cambierebbe la propria offerta in relazione alla nuova domanda a cui dover rispondere.
Ognuno di noi può fare la differenza.
.
E’ impensabile cambiare stile di vita dall’oggi al domani: le abitudini sono difficili da sradicare in quanto automatismi dei quali abbiamo tendenzialmente poca consapevolezza. Ma i chilometri si percorrono un passo alla volta.