Milano riceve un regalo: il murales “mangia smog” dell’artista Iena Cruz con Worldrise Onlus

“Inquinamento” è una parola che racchiude in sé numerose (e preoccupanti) realtà: l’inquinamento dei mari che deriva dall’irresponsabilità dei comportamenti umani per cui grande parte degli scarti, soprattutto di origine plastica, viene dispersa. L’inquinamento del suolo, derivante dal non corretto smaltimento dei rifiuti. L’inquinamento atmosferico, […]

Volare… o no?

Questo post è un prezioso ed interessante contributo di Coco, amica di PI0, che ha molto a cuore la questione dell’inquinamento prodotto dai grandi mezzi di trasporto: per questo motivo ha espresso il desiderio di condividere con noi quanto segue, traendo spunto dall’articolo che potrete […]

Microplastiche e tossine: questione che ci tocca molto più da vicino di quanto percepiamo

Il problema della plastica è molto più ampio di quanto possiamo pensare: i rifiuti plastici inquinano e non si biodegradano, uccidono le specie marine alterando l’ecosistema e – purtroppo – molto altro. Quando iniziano a degradarsi in pezzettini sempre più piccoli (microplastiche o nanoplastiche) catturano […]

Ecco come i rifiuti indifferenziati contribuiscono al riscaldamento globale.

Quando “buttiamo via” un oggetto, al termine del suo utilizzo, nella nostra mente equivale a liberarsi di qualcosa poiché dal momento in cui lo gettiamo via non è più un nostro problema. Ma questo “via” dove gettiamo tutto, esattamente, dov’è? Tutti i rifiuti prodotti finiscono […]