ArTeo è un progetto di artigianato nato, per caso, da una passione e un’abilità innate ri-emerse durante un periodo storico che, a molte persone, ha sottratto le certezze di sempre. In questa intervista Matteo ci racconta di cosa si tratta.
Chi c’è dietro ArTeo

Matteo da 15 anni è un professionista nel settore della ristorazione: uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi attuale, se non forse il più colpito di tutti. Improvvisamente, per molte persone, il lavoro si è rivelato instabile, tra aperture, chiusure e cambi di colore e regolamentazione per ogni regione. Le certezze granitiche sono venute improvvisamente a mancare con importanti ripercussioni psicologiche ed emotive su ciascuno di noi.
Senza scendere nei dettagli delle conseguenze economiche della crisi attuale, non è difficile comprendere come possano innescarsi timori e paure legati al non sapere cosa ne sarà di noi nel futuro più prossimo.
Dopo un primo momento di profondo timore, Matteo ha deciso che era necessario rimboccarsi le maniche e adoperarsi per cercare, in qualche modo, di sopperire all’emergenza. E così, riprendendo un’antica passione, legata ad un’abilità innata nella lavorazione di legno e altri materiali, uniti ad una creatività naturale, Matteo si è messo a creare piccoli pezzi di arredamento in legno, principalmente lampade, ma non solo, da vendere a titolo amatoriale.
Ha aperto un profilo Instagram (@arteo.umilebottega) dove raccoglie le creazioni e con grande sorpresa non solo ha venduto quasi ogni singolo pezzo, ma ha ricevuto numerose ordinazioni di pezzi da realizzare su misura.

Sostenibilità e riciclo creativo

Essendo nato come un progetto amatoriale, quasi di svago, per dare un senso al vuoto quotidiano legato all’impossibilità di lavorare, ArTeo ha esordito come progetto di recupero di materiali di scarto.
Legni recuperati passeggiando e fatti essiccare, tubi, vecchie pentole e qualsiasi altro materiale di scarto che difficilmente avrebbe trovato nuova vita. In un’ottica di recupero e riciclo creativo, tutta una serie di materiali che non si sarebbero potuti impiegare in altra maniera, ritrovano una nuova esistenza e una nuova funzionalità nelle creazioni di ArTeo.
Per vedere i lavori è possibile visitare la pagina Instagram @arteo.umilebottega. Potrete anche contattare direttamente l’artigiano sia attraverso quella stessa pagina che via email: arteo.umilebottega@gmail.com
Questo è un meraviglioso esempio di come anche situazioni più difficili e drammatiche, talvolta, possano trasformarsi in meravigliose opportunità. Mantenendo, per quanto possibile, un po’ di fiducia verso il futuro e nelle proprie risorse interiori, talvolta possono nascere splendide e inaspettate realtà.
.
.
.

Grande creativita’ accompagnata da tanta voglia di fare fanno di Matteo un artigiano artista che riservera’ in futuro tante sorprese grazie all’utilizzo di materiali considerati “poveri” ma nuovi al tempo stesso.. Le lampade di Matteo sono da considerare un unicum nell’attuale panorama produttivo di settore.
In questi periodi di tenebre ed incertezze – rappresenta senz’altro uno spiraglio di luce e di speranza nell’innegabile creativita’ italiana che non tramontera’ mai e che non ha riscontri nel mondo..
Ancor piu’ lodevole e’ che cio avvenga collateralmente al lavoro principale sinonimo di passione a 360 gradi. Piu che in futuro “luminoso ” e creativo non so che altro augurarle.
Pietro