ARS MARIS, l’arte a supporto del Mare
Ars Maris è la mostra artistica itinerante curata da Worldrise Onlus e dedicata alle bellezze e fragilità del mare si conclude, il prossimo 3 ottobre, con un’asta benefica che avrà luogo in Santeria Toscana 31: locale #plasticfree della rete No Plastic More Fun di Worldrise.
Dopo mesi di navigazione in giro per i locali milanesi che, aderendo alla rete No Plastic More Fun, si sono rivelati un porto sicuro – e sostenibile – Ars Maris si tuffa fra le ultime onde, pronta per l’attracco finale. L’obiettivo di Ars Maris è di sensibilizzare il pubblico sui problemi legati ai cambiamenti climatici e sulle conseguenze delle attività umane sul pianeta oceano.
Dal 28 settembre 2021 le opere a tema marino saranno raccolte in un’esposizione che prenderà vita presso gli spazi di Santeria Toscana 31 a Milano. Le opere sono state donate da artisti italiani e internazionali a sostegno del progetto Ars Maris.
L’asta
Le creazioni ancora disponibili saranno battute all’asta benefica, accessibile anche online, in programma domenica 3 ottobre 2021 dalle 18.30 alle 20:30 in Santeria Toscana 31.
Durante l’evento sarà possibile acquistare tramite un’offerta al rialzo le opere d’arte nate per dar voce a un Oceano in ribellione. L’intero ricavato delle vendite supporterà i progetti e le iniziative promosse da Worldrise Onlus per la tutela e la valorizzazione del patrimonio marino.
Ogni gesto è un’increspatura nel mare che può trasformarsi in un’ondata di cambiamento se ognuno contribuisce facendo la propria parte. Sul sito worldrise.org/ars_maris per conoscere gli artisti, scoprire le loro opere e la base d’asta, scegliete la vostra preferita e preparatevi a fare un’offerta! Amanti dell’arte e dell’Oceano, vi aspettiamo: we ART for Nature!
Contatti: Virginia Tardella, Vice-Presidente di Worldrise, virginia.tardella@worldrise.org
Gli artisti
Le opere sono state donate da: Aldo Sacchetti; Andrea Benvenuti; Anna Rimoldi; Annarita Serra; Antonio Pellicano; Bianca Viola Biamonti; Cristina Milone; CTRLZAK; Duddu; Errata Carmona; Fernando Cobelo; Flora Gattoni; Ginevra De Luca; Giovanni Brazzi e Beatrice Morino; Greta Cominotti; Hannah Lily Stowe; Iena Cruz; Loredana Prevot; Lorenzo Sesini; Luca Rancy; Marley Alba; Miriam Righini e Aurora Battaglia; Momusso; Myriam El Assil; Riccardo Buonafede; Roberta Cavaliere; Santi Cassisi; Silvia Rossini; Stari Ribar; Thanos Zakopoulos; Victor Schnur; Yilin Chu e Shilu Chen.
Worldrise
Worldrise è una onlus che si occupa di conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino sviluppando progetti in grado di unire educazione, creatività e divulgazione. I progetti vengono creati e portati avanti da giovani professionisti, studenti e neolaureati, con un’attenzione particolare al coinvolgimento attivo delle nuove generazioni, futuri custodi del patrimonio naturalistico italiano e mondiale.
.
.
